Biologa/o & Biostatistica/o & Co-PI & Epidemiologa/o
Elia Biganzoli è Professore Ordinario di Statistica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano e Responsabile dell’Unità di Ricerca Clinica e Statistica Medica presso l’Ospedale ASST Fatebenefratelli Sacco. I suoi ambiti di ricerca prevalenti spaziano attraverso la biostatistica, l’intelligenza artificiale, la bioinformatica statistica, l’epidemiologia clinica e la ricerca traslazionale sul cancro.
Ha guidato la valutazione e il benchmarking nel progetto BIOPATTERN Network of Excellence FP6: “Computational Intelligence for Biopattern Analysis in Support of eHealthcare” e l’iniziativa associata Marie Curie Early Stage Training Fellowship FP6 BIOPTRAIN. È stato Principal Investigator e collaboratore di progetti nazionali e internazionali con l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), il Consiglio Nazionale delle Ricerche-Polish Academy of Sciences, il Ministero della Salute, il Ministero dell’Università e della Ricerca e la Commissione Europea.
Al momento, Elia Biganzoli è coinvolto in diversi progetti finanziati come Principal Investigator o co-Principal Investigator, inclusi DEEPEN-iRBD, PhActHealth e HEBE, i quali si concentrano su diverse tematiche tra cui la conversione fenotipica di RBD idiopatico a sinucleinopatie (PD, DLB e MSA), l’attività fisica e l’invecchiamento salutare, e il ruolo dell’esercizio fisico nel modulare i biomarcatori di malattie croniche associate all’età e all’ambiente.
Elia Biganzoli è cofondatore e membro del comitato direttivo del Centro di Ricerca Data Science (CRC) dell’UNIMI.
In MAMELI, Elia Biganzoli guiderà l’elaborazione di modelli predittivi applicati all’epidemiologia molecolare, concentrandosi in particolare sulle tecniche di Apprendimento Automatico.