Valentina Bollati

valentina bollati
&

Valentina Bollati è laureata in Biotecnologie Mediche ed è la responsabile del Laboratorio di Epigenetica Ambientale presso l’Università degli Studi di Milano. Ha conseguito un dottorato in Medicina del Lavoro, aprendo la strada a una nuova linea di ricerca che esplora come l’ambiente influenzi i meccanismi epigenetici e molecolari, e come questi siano poi associati allo stato di salute. Il suo approccio alla ricerca abbraccia la salute ambientale, la medicina, l’epidemiologia e la biologia cellulare e molecolare. La sua ricerca ha esplorato l’interazione tra ambiente ed epigenetica, nel contesto di patologie molteplici quali cancro, obesità, patologie cardiovascolari, malattie autoimmuni, depressione e disturbi correlati alla gravidanza.

La sua prima linea di ricerca indipendente ha dato vita a un progetto sulle “Mutazioni epigenetiche nel melanoma maligno,” finanziato nel 2010 dall’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro. Nel 2011, ha iniziato ad esplorare il ruolo delle vescicole extracellulari e dei miRNA nella mediazione degli effetti dell’inquinamento atmosferico sul sistema cardiovascolare e respiratorio. Lo studio “SPHERE” è stato finanziato con un ERC Starting Grant.

Il progetto MAMELI, finanziato attraverso un ERC Consolidator Grant, rappresenta un nuovo passo verso la comprensione dei meccanismi che spiegano come l’esposoma influenzi lo stato di benessere umano.  

Valentina Bollati coordina lo studio e definisce gli obiettivi, le domande di ricerca, l’approccio metodologico e il piano complessivo dello studio MAMELI.